Dove le idee diventano prototipi giocabili

Dal 2019 formiamo sviluppatori che sanno trasformare concetti in esperienze mobile concrete. Non teoria astratta, ma progetti veri che puoi testare su dispositivo.

6+ Anni di esperienza
340+ Prototipi realizzati
89% Progetti completati
Studenti che lavorano su prototipi di giochi mobile in laboratorio

Nati da un'esigenza reale

olmyrathos è nato nel 2019 quando Ilario Bastanini, dopo anni nel settore mobile gaming, si è reso conto di una cosa. I neolaureati conoscevano la teoria ma faticavano a creare anche un semplice prototipo funzionante.

Serviva un posto dove imparare facendo. Dove ogni settimana si costruisce qualcosa di nuovo, si testa, si rompe, si sistema. E poi si ricomincia.

Abbiamo iniziato con otto studenti in un piccolo spazio a Verona. Oggi lavoriamo con aspiranti game designer che vogliono capire davvero come si passa da un'idea su carta a qualcosa che gira su uno smartphone.

Il nostro approccio? Tre mesi intensivi dove costruisci almeno cinque prototipi completi. Non slide o esercizi – veri progetti che funzionano.

Come lavoriamo con gli studenti

Abbiamo imparato negli anni cosa serve davvero per prepararsi al settore. Questi principi guidano ogni nostro corso.

Prototipazione rapida

Ti insegniamo a testare un'idea in pochi giorni, non mesi. Nel mondo reale, la velocità conta. Un prototipo funzionante vale più di dieci presentazioni.

Feedback continuo

Ogni venerdì presenti il tuo lavoro. Ricevi commenti diretti da chi ha pubblicato giochi veri. Impari ad ascoltare, iterare, migliorare.

Strumenti pratici

Usiamo gli stessi tool delle software house: Unity per mobile, Git per versioning, Analytics per metriche. Niente software educativi semplificati.

Test su dispositivo

Ogni prototipo lo provi su smartphone reale. Scopri subito se i controlli funzionano, se la UI è leggibile, se le performance reggono.

Lavoro di squadra

Metà progetti li fai da solo, metà in team di tre persone. Impari a dividerti i task, gestire conflitti, rispettare le deadline insieme.

Dati e metriche

Ti mostriamo come leggere i numeri: retention, session length, drop-off points. I giochi di successo si basano su dati, non solo intuito.

Chi ti accompagna nel percorso

I nostri docenti non sono solo insegnanti. Lavorano attivamente nel settore e portano in aula problemi reali, soluzioni testate, errori da evitare.

Ritratto di Ilario Bastanini

Ilario Bastanini

Fondatore e Lead Instructor

Ha lavorato otto anni come game designer per studi mobile a Milano e Berlino. Nel 2019 ha fondato olmyrathos per condividere quello che ha imparato sul campo. Specializzato in meccaniche free-to-play e sistemi di progression.

Unity C# Mobile Monetization Game Balance
Ritratto di Vesna Krajnc

Vesna Krajnc

Technical Director

Programmatrice con background in app mobile e gaming casual. Insegna ottimizzazione performance, gestione memoria su dispositivi Android/iOS, e best practice per build production-ready. Entrata nel team nel 2021.

Mobile Optimization Android/iOS Build Performance Profiling

Il nostro metodo in pratica

Ogni corso segue lo stesso schema collaudato. Prima settimana: impari le basi degli strumenti. Seconda settimana: fai il primo prototipo guidato. Dalla terza in poi: progetti sempre più complessi con autonomia crescente.

Non nascondiamo che è intenso. Ma alla fine hai un portfolio con cinque prototipi funzionanti che puoi mostrare durante i colloqui. E soprattutto, hai capito il processo completo – dall'idea iniziale al file APK installato su telefono.

Questo ti prepara meglio di qualsiasi certificato teorico quando cerchi la prima posizione in uno studio.

Sessione di brainstorming per meccaniche di gioco
Testing di prototipo su dispositivi mobile
Revisione codice durante sessione di mentoring
Presentazione finale progetti studenti

Prossimo corso: settembre 2025

Le iscrizioni aprono a giugno. Posti limitati a dodici studenti per garantire follow-up individuale su ogni progetto.

Richiedi informazioni